Il fenomeno dei pop-up store continua a brillare anche nella stagione fredda e si spinge fino alle vette montane. Le località di lusso invernale più prestigiose del mondo si sono trasformate con l’arrivo di numerosi negozi a tempo e flagship store. Scopriamo insieme le aperture che hanno catturato di più l’attenzione.
Foto: Jacquemus
Jacquemus a Courchevel
Jacquemus ha recentemente inaugurato il suo primo negozio in montagna, una boutique temporanea situata nella rinomata località di Courchevel, in Francia. Il brand d’alta moda, innamorato dei paesaggi francesi, ha scelto la posizione al numero 37 di rue du Rocher, accanto a marchi come Chanel e Hermès. Il design total white all’interno rispecchia il minimalismo distintivo del marchio, mentre gli sci e gli snowboard firmati all’esterno aggiungono un tocco di classe. Aperto a settembre, il negozio rimarrà operativo fino al 31 marzo, offrendo una collezione in edizione limitata.
Foto: Moncler
Moncler Grenoble a St. Moritz
A Natale, Moncler ha inaugurato il primo flagship store dedicato interamente alla sua divisione Grenoble a St. Moritz, mitica destinazione invernale sulle Alpi svizzere. Il negozio, di 300 mq, è stato progettato dallo studio Küchel Architects, che si è ispirato alle foreste circostanti. Al suo interno è esposta la collezione autunno-inverno 2023 di Moncler Grenoble: caratterizzata da materiali sperimentali e funzionalità innovative, offre sia capi tecnici che selezioni pensate per l’après ski e l’outdoor. Inoltre, Moncler Grenoble ha aperto vari pop-up store in tutto il mondo: uno a Osaka in Giappone (che però ho chiuso a Capodanno), uno da Franz Kraler a Cortina d’Ampezzo (fino al 30 gennaio) e uno a Sagmeister in Austria (fino al 3 marzo).
Foto: Loro Piana
Loro Piana a Zermatt
Il 15 dicembre, Loro Piana ha inaugurato un favoloso pop-up store a Zermatt, in Svizzera. Il negozio temporaneo si ispira alle gher, le abitazioni tradizionali della Mongolia, dove il marchio seleziona il suo pregiato cashmere. Luminosi e accoglienti, gli interni espongono la collezione Holiday 2023, caratterizzata da filati pregiati e ricami artigianali. Un’esperienza di shopping esclusiva nel cuore della meta svizzera, disponibile fino al 15 marzo.
Foto: Louis Vuitton
Louis Vuitton a Niseko
Louis Vuitton ha aperto il suo primo pop-up store in un winter resort giapponese, precisamente al Park Hyatt di Niseko, celebre destinazione per gli amanti dello sci. Il negozio, con una tavolozza argentata che richiama lo stile dell’hotel, offre una collezione completa e si affaccia su un panorama mozzafiato, le cime innevate del monte Yōtei. Un tocco di genio è rappresentato dalla presenza all’aperto di una iurta elegantissima, illuminata giorno e notte, davanti all’hotel e vicino agli impianti di risalita, con all’interno arredi raffinati e sci firmati Louis Vuitton. Dulcis in fundo, le cabine della funivia foderate del motivo del marchio. Un’apoteosi dello shopping di lusso sulla neve, che svanirà il prossimo 25 febbraio.
Foto: Bottega Veneta; Max Mara
Tutti ad Aspen
Aspen, in Colorado, si conferma come il centro nevralgico del lusso invernale 2024. Nella meta sciistica statunitense più amata dalle celebrity sono infatti approdati da poco numerosi marchi. A dicembre, Bottega Veneta ha aperto la sua prima boutique sul posto, in collaborazione con l’Aspen Art Museum, spazio espositivo per artisti contemporanei. Per il periodo natalizio (fino al 6 gennaio), Max Mara ha avuto all’interno dell’Hotel Jerome un negozio a tempo che celebrava il leggendario cappotto Teddy. Infine, le piattaforme online REVOLVE e FWRD hanno debuttato con un loro pop-up store, che fino al 16 marzo propone un’accurata selezione di prodotti di lusso e un’esperienza di acquisto coinvolgente.