Le collaborazioni tra brand stanno rivoluzionando il panorama della moda. Offrono incontri creativi appassionati e strategie di marketing avvincenti, riuscendo quasi sempre a produrre risultati sorprendenti. La stagione AW 2023 ci ha regalato alcuni casi notevoli, in grado di coniugare stile, innovazione e un messaggio incisivo. Scopriamoli insieme.
Foto: Nike e Dove
Nike x Dove
Una delle partnership più interessanti è quella tra Nike e Dove, mirata a contrastare l’abbandono dello sport tra le adolescenti. La ricerca congiunta ha rivelato che il 45% delle ragazze lascia lo sport a causa della scarsa autostima legata all’aspetto fisico. Nasce così il programma Body Confident Sport, un set di strumenti online scientificamente comprovati per costruire la fiducia nel corpo delle giovani atlete. Questa collaborazione dimostra che le partnership di successo richiedono ricerca approfondita, comprensione del consumatore e valori condivisi – non solo tra brand, ma tra tutte le figure coinvolte, come nel caso delle influencer che hanno contribuito a promuovere il programma, Venus Williams e Laurie Hernandez.
Foto: Rimowa e Tiffany & Co
Rimowa x Tiffany & Co
La collaborazione tra Rimowa e Tiffany & Co porta gli accessori da viaggio a un nuovo livello di eleganza. La collezione, ispirata alla brillantezza di un diamante, unisce l’estetica del mondo travel alla raffinatezza della gioielleria. Il pattern Rock Cut, replicando le tipiche sfaccettature della pietra preziosa, conferisce un tocco scintillante all’alluminio scanalato di Rimowa. La partnership apre un orizzonte del tutto nuovo nel panorama delle contaminazioni tra settori merceologici, dando vita a una serie di prodotti unica, esclusiva e di grande attrattiva.
Foto: Moncler e Pharrell Williams
Moncler x Pharrell
Pharrell Williams e Moncler tornano nuovamente a collaborare, stavolta per una collezione di outerwear che unisce lo stile metropolitano alla passione per la vita outdoor. I capi, pensati per sia per l’avventura sia per la vita di città, presentano un’estetica ispirata al glamping. Il progetto ruota intorno all’idea di versatilità, con capi che possono trasformarsi per adattarsi a diverse situazioni. Accanto alla funzionalità c’è lo stile di Pharrell, che conferisce un tocco unico e inconfondibile, con patch rimovibili e una palette di colori che armonizza città e natura. Una brand collab che ci ricorda quanto sia vincente il connubio tra una grande personalità artistica e una vasta esperienza nella realizzazione di abiti tecnici.
Foto: Loewe e Studio Ghibli
Loewe x Howl’s Moving Castle
A dire il vero se ne era parlato già a inizio 2023, ma vale la pena riprendere il discorso: Loewe ha concluso in bellezza la sua trilogia di collaborazioni con il mitico Studio Ghibli, presentando una collezione ispirata a Il castello errante di Howl. I protagonisti del capolavoro di animazione prendono vita su una serie di capi di abbigliamento e accessori: il risultato, che segue successi precedenti dedicati a Il mio vicino Totoro e La città incantata, rende perfettamente giustizia al favoloso immaginario del Maestro Miyazaki, trasformando la sua arte onirica e incantevole nel fashion. Senza dubbio una delle migliori collab tra anime e moda vista finora, sia per eleganzia sia per originalità.