Darsena Listening Suite

Il santuario del suono sul Lago di Como

C’è un luogo, sulle sponde del Lago di Como, dove il tempo sembra rallentare e ogni dettaglio invita a un ascolto profondo, consapevole. Non si tratta solo di un rifugio di lusso, ma di una vera e propri esperienza sensoriale: la Darsena Listening Suite de Il Sereno Lago di Como, la prima suite d’albergo al mondo interamente progettata attorno all’arte dell’ascolto.

Con i suoi 200 metri quadrati di design firmati Patricia Urquiola, la suite si affaccia direttamente sulle acque del lago e custodisce al suo interno un impianto audio di altissimo livello, che fonde il fascino analogico con il meglio della tecnologia hi-fi . Qui, tra altoparlanti a tromba, amplifi catori a valvole, giradischi e perfi no un registratore a bobina vintage, ogni soggiorno diventa una celebrazione della musica nella sua forma più pura.

Un viaggio attraverso i suoni

La collezione di vinili messa a disposizione degli ospiti conta oltre 500 titoli che spaziano tra epoche e generi diversi: dal jazz alle sinfonie classiche, dal rock d’autore fi no alle sonorità contemporanee. E per chi desidera qualcosa di unico, è persino possibile richiedere in anticipo i propri album preferiti, trasformando così il soggiorno in una playlist su misura, cucita attorno alle emozioni di chi la vive.

La suite è pensata per chi vuole lasciarsi alle spalle la frenesia quotidiana e riscoprire la lentezza, il piacere di ascoltare un brano dall’inizio alla fi ne, senza interruzioni. Un invito a rallentare e riconnettersi con sé stessi attraverso il linguaggio universale della musica.

Foto di: Darsena Listening Suite

Lusso da vivere in ogni dettaglio

Oltre all’esperienza sonora, la Darsena Listening Suite offre tutto ciò che ci si aspetta – e molto di più – da una delle destinazioni di lusso più iconiche al mondo. La camera padronale è un’oasi privata con un’ampia cabina armadio, due bagni finemente arredati e una zona giorno che comprende sala da pranzo, angolo bar e sala multimediale.

All’esterno, una terrazza affacciata sul lago invita a momenti di contemplazione o convivialità, con una zona living e uno spazio dedicato alla cena. E per rendere l’esperienza ancora più indimenticabile, è possibile richiedere una cena gourmet firmata dallo chef stellato Michelin dell’hotel, accompagnata da abbinamenti musicali che creano un percorso sensoriale completo.

Foto di: Darsena Listening Suite

Un’esperienza per pochi eletti

Esclusiva e riservata, la suite è pensata per ospitare solo due adulti (non sono ammessi bambini e cani) e promette un soggiorno che non si limita a offrire comfort, ma che trasforma la permanenza in un ricordo destinato a durare.

La Darsena Listening Suite non è soltanto una camera d’albergo: è un luogo di ispirazione, un santuario del suono dove design, natura e musica dialogano tra loro, dando vita a un’esperienza senza eguali sul Lago di Como – e nel mondo.

Redazione

Più
Articoli